Categorie e Premi

I progetti entranti devono rientrare in una delle seguenti categorie:

  1. Editoria: libri, volumi, riviste, edizioni d’arte;
  2. Corporate Communication: brochure, cataloghi di prodotti e servizi, rendiconti finanziari, grafica coordinata, mailing, auguri e inviti, calendari, quaderni, agende, articoli da regalo e cancelleria;
  3. Etichette: etichette per vino, liquori, cibi gourmet (applicate ai contenitori) utilizzando la gamma speciale Manter di Fedrigoni Self-Adhesives;
  4. Packaging: scatole, cartoni, shopper, espositori da banco, contenitori foderati;
  5. Large Format Communication: progetti dedicati al mondo dell’advertising, del corporate branding, del retail, dell’architettura e del design. Dalla personalizzazione di mezzi di trasporto, a quella di edifici, per la segnaletica interna ed esterna, per mostre ed eventi.

La Giura è tenuta a votare i migliori 3 progetti per ogni categoria.

Limiti all’approvazione della registrazione del progetto:

  • Il Fedrigoni Top Award invita tutti i progettisti, stampatori, editori e utilizzatori finali a candidare i loro progetti, indipendentemente dalla tecnica di stampa utilizzata.
  • Tutti i lavori devono esser stati realizzati utilizzando carte speciali Fedrigoni e Fabriano o etichette e materiali autoadesivi Manter e Ritrama di Fedrigoni Self-Adhesives. 
  • I progetti presentati devono essere realizzati nel periodo luglio 2020 – gennaio 2022.
  • È obbligatorio inserire un titolo e una descrizione del progetto, alcuni dati tecnici di produzione e caricare delle immagini pertinenti (da un minimo di una a un massimo di quattro foto). Tali fotografie verranno poi pubblicate in apposite sezioni del sito www.fedrigonitopaward.com e saranno quindi visibili al grande pubblico.
  • È obbligatorio avere il consenso dell’utilizzo delle immagini e delle informazioni fornite, da parte di tutti i soggetti interessati.

ATTENZIONE: Fedrigoni si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi iscrizione a suo insindacabile giudizio. Le opere che sono moralmente o eticamente discutibili e / o offensive, intenzionalmente o meno, saranno squalificate a sola discrezione del team del Premio.

Premiazione:

L’annuncio e la premiazione dei progetti vincitori si terranno durante l’inaugurazione della Mostra, a Parigi nell’autunno 2022. Il Gruppo Fedrigoni coprirà le spese di viaggio, vitto e alloggio per le seguenti persone invitate a ritirare i premi come ospiti del Gruppo Fedrigoni :

  • una persona per l’azienda cliente committente;
  • una persona per l’agenzia creativa;
  • una persona per l’azienda di stampa o cartotecnica.

Accettazione del regolamento generale del premio Top Award:

All’invio della documentazione richiesta per l’iscrizione al Fedrigoni Top Award, i partecipanti:

  • accettano e aderiscono incondizionatamente a tutti i termini e le condizioni definiti nel presente regolamento;
  • dichiarano sotto la loro esclusiva responsabilità di avere il diritto d’autore esclusivo per i progetti in questione. Si impegnano inoltre a rinunciare a Gruppo Fedrigoni in caso di controversie, pretese o sentenze relative a progetti;
  • autorizzano Gruppo Fedrigoni ad utilizzare e divulgare i dati aziendali e la documentazione di progetto ai fini della pubblicazione totale o parziale in formato cartaceo o digitale, per qualsivoglia scopo, anche al di fuori dell’ambito di applicazione del presente Regolamento, nonché per finalità promozionali e pubblicitarie, purché che gli autori siano menzionati.

ATTENZIONE: Non è previsto alcun compenso per questa autorizzazione, in quanto i partecipanti non avranno alcuna pretesa, anche di diritto d’autore, per l’uso che il Gruppo Fedrigoni potrà fare della predetta documentazione. Il Gruppo Fedrigoni non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile dell’uso che terzi potranno fare delle fotografie scaricate dal sito;

  • accettano che il materiale inviato non venga restituito;
  • non riterranno il Gruppo Fedrigoni responsabile per eventuali problemi tecnici di collegamento e / o caricamento di documenti al sito www.fedrigonitopaward.com;
  • non riterranno il Gruppo Fedrigoni responsabile per l’annullamento, il rinvio o la modifica del Fedrigoni Top Award;
  • non riterranno il Gruppo Fedrigoni responsabile per eventuali furti, smarrimenti, ritardi o danneggiamenti alle opere durante il trasporto;
  • sono consapevoli che il Gruppo Fedrigoni si riserva ogni facoltà di attuare qualsiasi variazione che dovesse essere richiesta per la migliore esecuzione del Fedrigoni Top Award, nonché ogni richiesta di integrazione dei materiali ricevuti;
  • si informa che il trattamento dei dati personali forniti sarà improntato ai requisiti di legge e di correttezza garantendo la piena tutela dei diritti dei partecipanti e per le finalità del presente Regolamento. I partecipanti potranno in ogni momento esercitare i diritti di cui al Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali n. 2016/679 / UE (GDPR) e al D.Lgs 196/2003 (accesso, rettifica, cancellazione, opposizione al trattamento dei dati personali) inviando richiesta scritta a Fedrigoni SpA presso la sede legale in Via Enrico Fermi, 13 / f – 37135 Verona / Italia.
  • convengono che ogni controversia insorta in relazione al Top Award sia sottoposta a preliminare conciliazione tramite la Camera di Commercio di Verona. Tale conciliazione avverrà a Verona. Se tale conciliazione fallisce, la controversia sarà deferita ai tribunali competenti.